Il Comune di Canicattì (Agrigento) ha reso noti i nomi dei vincitori dei due concorsi di idee rispettivamente dedicati alla sistemazione di piazzale Nassirya e dello spazio antistante il complesso Badia. Il gruppo guidato dall’Arch. Antonio Sabatino (Pescara) ha meritato il primo posto nella competizione relativa alla sistemazione di piazzale Nassirya.
[…] “Considerando le differenze di quote altimetriche e muovendo dall’idea che l’intervento dovesse trasformare Piazzale Nassirya e l’area verde in un unico elemento aggregante, volano di riqualificazione sociale ed umana, si è colta l’occasione per sperimentare un intervento dalle forme morbide, con linee avvolgenti che lasciassero dialogare costantemente fra di loro i due elementi principali del progetto: il parco e l’area a parcheggio… La parte destinata a stazione degli autobus o semplicemente a parcheggio, viene migliorata attraverso due interventi fondamentali ovvero la realizzazione di un bar quale elemento cerniera tra l’area e il parco e la risistemazione del parcheggio con la realizzazione di una nuova isola pedonale centrale dalle forme armoniose… Quale contrappunto dell’area a parcheggio, il parco rappresenta la naturale continuazione dell’intervento. Qui la matrice delle linee morbide (dettate dal dislivello del terreno) genera una serie di elementi (aree di sosta, zone a giardino botanico, zone alberate) e traccia i 310 metri del percorso footing, si legge nella relazione di progetto fornita dallo Studio Sabatino.